La Fondazione Benetton ha selezionato le Biblioteche IED Milano e altri enti culturali italiani e internazionali come beneficiari della donazione della collezione bibliografica di arte contemporanea Imago Mundi.
L’intera raccolta riunisce ad oggi 160 cataloghi che sono dedicati a ciascuna delle altrettante collezione realizzate da Imago Mundi, progetto di arte contemporanea promosso da Luciano Benetton (oltre 26mila artisti da 173 Paesi e comunità native di tutto il mondo. L’intera collezione è visibile nel
link.
Sotto l’egida della Fondazione Imago Mundi, il progetto globale, non profit, democratico, guarda ai nuovi orizzonti in nome dell’incontro e della convivenza delle diversità espressive, per realizzare una catalogazione – delle poetiche e dei linguaggi, come delle opere – diversa da quella consueta, museale, di tendenza o di mercato che sia. L’obiettivo del progetto è la ricerca, la conoscenza e la promozione delle realtà artistiche di tutto il mondo e, soprattutto, il dialogo tra le diverse culture.
Ogni catalogo Imago Mundi contiene tutte le opere della collezione di riferimento e le biografie degli artisti (140/210 per ogni Paese) ed è preceduto da una serie di prefazioni di taglio divulgativo ma di assoluto rigore scientifico redatte da esperti locali con l’obiettivo di offrire uno sguardo su realtà artistiche lontane e spesso poco conosciute. I cataloghi sono pubblicati in tre lingue: italiano, inglese e nella lingua locale.
Per IED è una preziosa finestra sull’arte contemporanea dei 5 continenti. Bacino di ricerca da cui trarre ispirazioni e spunti per la propria creatività.
Buone scoperte!