Fondata nel 1884 dall’argentiere greco Sotirios Voulgaris, Bvlgari si è distinta nella creazione di gioielli che hanno scritto la storia del brand affermandosi come una delle maison italiane più rinomate del settore.
La boutique, inizialmente dedita alla creazione di gioielli di argento, affina la propria produzione introducendo oro, pietre e seguendo gli stili artistici dell’epoca, puntando sull’alta gioielleria.
Gli anni ‘70 del secolo scorso consolidano il successo di Bvlgari in Europa e negli Stati Uniti. Da questo momento anche le nuove generazioni della famiglia introducono idee destinate a brillare con luce propria.
Marina Bulgari, nipote del fondatore, istituisce a Ginevra nel 1978 il suo proprio marchio Marina B., distinguendosi come una delle più rinomate jewelry designer italiane, scomparsa di recente.
Distinta per la sua capacità, ha realizzato pezzi unici nel suo genere, ricchi di storia e allo stesso tempo contemporanei. Marina inventò il taglio di pietre preziose denominato chestnut e altre tecniche creando uno stile riconosciuto nel mondo del luxury.
Vi presentiamo un percorso di lettura di questi grandi imprenditori, ricordando in particolar modo Marina Bulgari.